
Lo spunto di questo post arriva dalla consueta affermazione di una nutrizionista, il cui nome non pubblichiamo per evitare nel fare pubblicità gratuita a chi ritiene di avere la scienza infusa.
Partiamo dal fatto che NON esiste una colazione perfetta in quanto ognuno ha un suo metabolismo e, pertanto, come sempre da anni scriviamo, rivolgetevi ad un nutrizionista professionista serio.
Per quei nutrizionisti che prediligono il pane a colazione è importante sottolineare che esso è si una fonte di carboidrati complessi e forniscono energia a lungo termine, mantenendo la sensazione di sazietà durante la mattina, ma attenzione al tipo di pane.
Il pane integrale è preferibile a quello bianco perché ha un alto indice glicemico, mentre le fette biscottate possono contenere aggiunta di zucchero e sale.
Tuttavia gli esperti raccomandano le fette biscottate integrali con lievito naturale per la loro bontà e proprietà benefiche per la salute.
Le fette biscottate possono essere la base per una colazione rapida e salutare, ad esempio con una spalmata di marmellata o una fetta di prosciutto e formaggio.
Attenzione ai panificati perché le aziende aggiungono per la conservazione alcol etilico, anche se in una percentuale risicata, comunque per chi utilizza i toast alla mattina non sono salutari come invece pensiamo.
Alternative per una buona colazione ? Rivolgetevi alla nostra nutrizionista Giuliana Debellis (la trovate su TikTok) che, peraltro, è specializzata per chi pratica sport amatoriale e agonistico.
Sui social, in particolare Instagram – in cui chiunque potrebbe essere chicchessia e questa azienda importa soltanto rompere le mele a chi pubblica notizie serie – quando trovate menù preparati da tizia o caio non sempre possono essere adatti al vostro metabolismo, forse sembrano nutrienti, ma potreste avere problemi digestivi o peggio intolleranze alimentari. Ad esempio il latte e il caffè cozzano, anche se qualcuno vi dirà il contrario.
Ginevra MlDrB