
Una bevanda miscelata può essere densa, cremosa, aromatica, dolce o soddisfacente come un dessert, ma si distingue tra le solite prelibatezze che possono sembrare calorie vuote e denaro sprecato ai consumatori.
Le bevande miscelate sono più facili da giustificare per i clienti perché offrono un nutrimento sostanziale rispetto a qualcosa come una soda gassata.
Le bevande miscelate forniscono un sapore delizioso, pur essendo ricche di ingredienti ed estratti naturali che hanno dimostrato benefici per la salute.
Anche se qualcosa come un frappè potrebbe non essere nel budget in termini di calorie, un consumatore può facilmente giustificare una piccola “pazzia” su un latte matcha verde perché sa che ogni sorso sarà ricco di antiossidanti.
Un altro elemento alla base del boom delle vendite di bevande miscelate è che non le puoi preparare facilmente a casa.
Mentre un normale caffè o tè potrebbe non sembrare “speciale” perché la preparazione può essere fatta a casa, una bevanda miscelata è un prodotto davvero unico che richiede competenza e ingredienti impeccabili.
Ci sono però bevande che puoi fare a casa, come ad esempio il buonissimo frullato di lamponi.
Di seguito la ricetta per una persona: 10 lamponi freschi, un pizzico di cannella in polvere, 2 cucchiaini di zucchero a velo (non necessari per i vegani), 200 ml di latte fresco (o per i vegani la soia od soia e riso) ed 1 fettina di limone.
Prendete il vostro mixer e inserite la cannella, il latte (Soia/ Soia-Riso), lo zucchero, i lamponi e frullate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendete un bicchiere alto e versate, guarnite con una fragolina tagliata a metà e due spicchi di uva oppure una fettina di limone.