
"The Yacht 'America' Winning the International Race," oil on canvas, by the American artist Fitz Hugh Lane. Courtesy of the Peabody Collection.
La maison francese è stata nominata sponsor titolare della 37esima Coppa America. La competizione velica più antica del mondo venne sponsorizzata l’ultima volta da LV nel 2017, dopo che il rivale italiano Prada ha preso il timone. Vuitton tornerà come sponsor per l’edizione 2024.
Vuitton è pronta a portare una buona dose di lusso anche alle gare. La casa realizzerà la stessa Louis Vuitton Cup e un paio di bauli su misura per trasportare i due storici trofei.
L’Auld Mug viene assegnata al vincitore dell’America’s Cup dal 1851, mentre la Louis Vuitton Cup viene assegnata al vincitore dell’omonima competizione dal 1983.
I legami della LV con il prestigioso evento velico risalgono a circa 40 anni fa. Nel 1983 venne creata la Louis Vuitton Cup per determinare il “Challenger” dell’America’s Cup.
Nel 2024, cinque squadre si sfideranno ancora una volta nelle acque del Mediterraneo per avere la possibilità di competere contro i campioni in carica nella grande regata.
La Louis Vuitton Cup si svolgerà al largo di Barcellona dal 29 agosto al 7 ottobre. Tra i team partecipanti figurano Ineos Britannia, Alinghi Red Bull Racing, Luna Rossa Prada Pirelli, NYYC American Magic e Orient Express Racing.
Il vincitore affronterà l’Emirates Team New Zealand, che ha vinto l’edizione di quest’anno, e difenderà il titolo l’anno prossimo.
NOTA
Dennis Conner ha vinto per quattro volte la coppa, ma in una occasione (1974, 22ª edizione) era timoniere agli ordini dello skipper Ted Hood. Allo stesso modo non è riportato il record di Brad Butterworth, che ha vinto 4 volte la Coppa e 16 regate consecutive, ma come tattico. (Wikipedia).