
Un leader globale nelle vendite e acquisizioni di aerei d’affari, lo scorso anno ha registrato un aumento sugli acquirenti di età inferiore ai 45 anni nel contempo una nostra nuova ricerca mostra che i proprietari più giovani volano di più rispetto a quelli di età superiore ai 50 anni e spesso con Jet privati.
I consumatori di lusso più giovani danno priorità alle esperienze e cercano l’interattività quando si tratta di effettuare acquisti, quindi significa che prima di comprare vogliono vedere e, spesso, non vanno in location, ma lo fanno dal web.
A tal proposito vi sono aziende aeronautiche che hanno adeguato i loro sistemi di presentazione dei loro modelli di jet privati, utilizzando la tecnologia del metaverso.
Questa nuova tecnologia permette di entrare virtualmente all’interno ed esplorare il modello scelto sino a chiedere o ad aggiungere accessori come e dove.
Il risultato è poi un prezzo X ed un tempo di consegna Y, in tutto il mondo.
Quello che vine rilevato da una gran parte di queste aziende, da noi interpellate, è il fatto che i jet privati sono scelti, nell’acquisto o noleggio, da acquirenti sotto i 45 anni, quasi sempre pilotati anche personalmente.
Sono dei giovani imprenditori provenienti dai settori della tecnologia e della finanza, molti dei quali utenti affermati di Metaverse, motivo per cui è fondamentale per le aziende adottare tecnologie all’avanguardia e restare aperti a modalità di lavoro innovative.
La maggior parte di coloro combattono la ricchezza vedendola come uno schiaffo ai poveri, probabilmente dimentica che si è vero ci sono una gran parte di giovani millenial decerebrati stronzi, ma vi sono altrettanti giovani imprenditori molto attenti alla sostenibilità come fattore importante.
Questi meritevoli consumatori del lusso, imprenditori giovani che gestiscono aziende di tecnologia e contribuiscono alla tutela del cambiamento climatico, sono alla ricerca di soluzioni di trasporto che supportino i loro obiettivi evitando danni all’ecosistema globale.
Le iniziative intraprese negli ultimi anni da parte di alcune delle aziende del settore Jet lusso, includono collaborazioni con partner in grado di raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio, investendo in progetti che apportano cambiamenti ambientali, di sviluppo e sociali in tutto il mondo.
I clienti che acquistano i jet privati vengono anche istruiti sul rispetto e su cosa usare come carburante sostenibile per l’aviazione. Un valore aggiunto di non poco conto, considerando quanti jet privati solcano i cieli ogni giorno, aggiungendo i voli di linea, quelli militari, ed altro ancora.
Il valore dell’autenticità non è una novità per i consumatori del lusso, ma con il Metaverso è diventato importante per le nuove generazioni del lusso nel essere considerati migliori nelle loro scelte di trasporto in cielo, come in terra o per mare. Ai posteri…