L’etichetta di una bottiglia di champagne contiene numerose informazioni: la marca, il nome dell’imbottigliatore, il dosaggio (pas dosé, extrabrut, ecc.), l’eventuale millesimo, la data del dégorgement (facoltativa ma sempre più indicata), il comune d’origine delle uve, e talvolta il livello qualitativo delle uve: grand cru per i diciassette comuni che hanno diritto a fregiarsi di questo titolo (il più pregiato) o premier cru per altri quarantuno comuni.
Questo articolo è riservato a chi ha versato la quota di sostegno mensile oppure annua. Per informazioni ulteriori (modalità e quote) scrivere a: emmegipress@gmail.com