
La maggior parte di queste celebrità non vive solo in hotel di lusso. Hanno trasformato queste case temporanee in attività permanenti. Celebrità di fama mondiale hanno investito in ritiri benessere in Australia o ristrutturando palazzi storici in Italia, offrendo agli ospiti servizi impeccabili proprio come si aspettano.
Di seguito una selzione di quelli che riteniamo più interessanti:
Tony Robbins- Namale Resort & Spa, Fiji. Namale è una struttura boutique che offre 19 ville di lusso, due ristoranti con vista sull’oceano e una spa pluripremiata. Nel resort ti godi le splendide ville dal tetto di paglia con servizi a cinque stelle come piscine a sfioro, docce esterne e interni lussuosi, ed anche attività interessanti come passeggiate a cavallo, picnic alla cascata e massaggi di coppia coinvolgenti, e lezioni di yoga.
Francis Ford Coppola- Blancaneaux Lodge, Belize. Al regista Franis Ford Coppola è bastata una visita nel mistico Belize all’inizio degli anni ’80 e ha acquistato il Blancaneaux Lodge abbandonato. Inaugurato al pubblico nel 1993, il luogo ha avuto un impatto immediato con la sua giungla, le cascate e le montagne. Il lodge si trova all’interno della spettacolare foresta di Mountain Pine Ridge di 107.000 acri ed è stato utilizzato come rifugio familiare da Francis Ford Coppola prima di essere aperto al pubblico.
Leonardo DiCaprio- Blackadore Caye, Belize. Sostenitore della sostenibilità ha acquistato 104 acri di terra selvaggia e disabitata al largo della costa del Belize e lo ha trasformato in un eco-resort chiamato Blackadore Caye. L’attore mira a fornire agli ospiti sistemazioni di lusso eco-compatibili e allo stesso tempo contribuire al restauro dell’isola. Il resort è completamente autonomo e autosufficiente con un totale di 36 bungalow e 36 ville.
Olivia Newton-John- Gaia Retreat & Spa, Australia. È interessante notare che la star di Grease ha scoperto accidentalmente la proprietà mentre spargeva le ceneri di sua madre ed è ora l’orgogliosa comproprietaria di Gaia Retreat & Spa, situata su 25 acri vicino Byron Bay in Australia. Il ritiro è noto per le sue viste di ampio respiro e il design completamente sostenibile. Olivia ha combattuto contro il cancro e conosce l’importanza della buona salute. Ciò si traduce nei pacchetti benessere personalizzati del resort per ciascun ospite, finemente adattati ai suoi obiettivi di salute e fitness.
Clint Eastwood – Mission Ranch Hotel, California. Un tempo era fattoria del diciannovesimo secolo ed è stata poi trasformata in un hotel di lusso con 31 camere d’albergo situate all’interno di dieci edifici della proprietà. L’ex sindaco di Carmel ha trasformato questa proprietà in un paradiso dove gli ospiti possono godersi un prato pieno di pecore e l’Oceano Pacifico, mentre si dedicano a una partita di tennis o a una passeggiata rinfrescante in città o alla vicina Carmel Beach.
Hugh Jackman- Gwinganna Health Retreat, Australia. Rimanendo in questa immensa isola…Hugh Jackman, la star degli X-Men, è rimasta così affascinata dal resort benessere di Gwinganna che ha concluso il viaggio acquistandone una partecipazione durante la sua prima visita. Il lussuoso resort benessere è situato su una collina vicino alla Gold Coast del Queensland. Qui le giornate iniziano presto con l’alba seguita da altre attività, come boxe, escursionismo, pallanuoto e yoga. Al Gwinganna la salute è ricchezza e il pasto consiste in cibi gourmet e puliti, provenienti in gran parte dagli orti biologici del resort.
Robert De Niro- Nobu Hotel, Messico. Situato sull’idilliaca penisola della Bassa California del Sud, l’hotel è di proprietà dello chef Nobu Matsuhisa, Robert De Niro e Meir Teper. È il loro primo hotel in Messico completo di cabine private, Esencia Wellness Spa, Malibu Farm e l’esclusivo ristorante Nobu. Il Nobu Hotel Los Cabos dispone di ben 200 camere e suite.
Bono- The Clarence Hotel, Irlanda. Dopo aver fatto diversi tentativi di acquistare l’hotel, Bono e The Edge acquistarono e successivamente ristrutturarono l’hotel a due stelle da 70 camere e lo convertirono in un “boutique contemporaneo” da 49 camere nel 1992. Lo storico edificio fu costruito nel 1852 e sfoggia una spettacolare Penthouse Suite. L’elegante hotel è apparso in una versione dal vivo della canzone “Beautiful Day” che è stata girata sul tetto del Clarence Hotel.
Richard Gere- Bedford Post Inn, New York. Questo Bedford Post Inn da otto camere nella contea di Westchester è una pausa rilassante da Manhattan. Il suo aspetto caratteristico sembra uscito da una fiaba e riceve riconoscimenti speciali per il suo ristorante chic chiamato “The Barn”. Le camere sono state progettate da Lowell (la moglie di Gere) e dalla decoratrice Tiffany Vassilakis e ospitano graziosi caminetti e vasche da bagno con piedini.
David Copperfield – Musha Cay Resorts, Bahamas. Le isole altrimenti disabitate di Copperfield Bay ospitano uno dei resort più esclusivi della terra. 700 acri di lussureggiante bellezza naturale appartengono all’illusionista. Musha Cay dispone di un totale di 12 camere da letto distribuite in cinque case di lusso, ciascuna con la propria spiaggia privata e ampie zone soggiorno e pranzo. Può esserci un solo gruppo di ospiti, fino a un massimo di ventiquattro, alla volta. Il posto è probabilmente il luogo più appartato della Terra, dove tre isole circostanti più piccole mantengono la privacy degli ospiti.