Skip to content

STILE DI VITA

– Way of Life – Un modo di vivere – Magazine –

Primary Menu
  • [HP]
  • [ATTUALITA’]
  • [BENESSERE]
  • [SPORTELITE]
  • [TECNOLOGIA]
  • [ARREDAMENTO]
  • [MERCATI/FINANZA]
  • [MODA/ACCESSORI]
  • Home
  • [SPORTELITE]
  • “Triathlon: l’importanza dell’alimentazione negli sport di endurance” – Parte 1
  • [BENESSERE]
  • [SPORTELITE]

“Triathlon: l’importanza dell’alimentazione negli sport di endurance” – Parte 1

REPORTERS LIFE STYLE 21 Febbraio 2021 2 min read
Diventare o essere un triatleta non significa esclusivamente impostare una tabella dettagliata di allenamenti, bensì

Diventare o essere un triatleta non significa esclusivamente impostare una tabella dettagliata di allenamenti, bensì è importante allo stesso livello impostare un corretto ed equilibrato regime alimentare. I due percorsi devono correre su lo stesso binario, complementarsi giorno dopo giorno, fondersi tra loro per poter garantire il giusto raggiungimento degli obbiettivi.

Essere un triatleta significa sottoporsi a sforzi fisici non indifferenti basti pensare alle distanza da dover percorrere: per la categoria “supersprint” sono richiesti 400m di nuoto, 10km di ciclismo e 2.5km di corsa, per quella “Ironman”, la più lunga, 3800m in vasca, 180km in bici e più di 42km di corsa. Sforzi fisici così intensi necessitano di una corretta alimentazione, scandita nel tempo ed anche di una corretta supplementazione, visti gli allenamenti quotidiani di questi atleti.

Cercando di fare un discorso generale, ovviamente per un corretto schema nutrizionale è necessaria una adeguata ed approfondita anamnesi e valutazione di dispendio energetico individuale, si possono fare alcune considerazioni:

  • risulta fondamentale un corretto equilibrio dei nutrienti;
  • un’adeguata distribuzione dei pasti nell’arco della giornata;
  • una scelta mirata del cibo e degli integratori;
  • un’adeguata idratazione e non ultimo un adeguato riposo per permettere all’organismo di assimilare al meglio lo sforzo fisico effettuato.

Affrontiamo il primo punto: carboidrati, proteine e grassi sono tutti allo stesso modo necessari per un corretto sviluppo muscolare, così come vitamine e minerali assunti sia attraverso il cibo che attraverso l’assunzione di integratori.

Riguardo i carboidrati sia quelli semplici (frutta e verdura) che i complessi (orzo, avena e farro risultano essere i migliori) vanno assunti in dosi corrette. Per quelli semplici si considerano dosi da due pugni, mentre per i complessi un pugno solo. Come proteine le carni magre come pollo, tacchino, bresaola, ma anche ricotta, uova e yogurt greco sono fortemente consigliati; Tra i grassi spiccano l’olio e.v.o. (extra vergine di oliva) e gli omega-3.

Anche gli integratori ricoprono un ruolo importante. Tra questi spiccano gli omega-3 che presentano sia un ruolo antiinfiammatorio ma anche di miglior ripresa muscolare dagli sforzi promuovendo la vasodilatazione quindi il trasporto di nutrienti ai muscoli; il magnesio come regolatore della contrazione muscolare; la carnitina o l’acido alfa-lipoico per contrastare la formazione dei radicali liberi.

Condividere
Tags: alimentare alimentazione atleta atleti carboidrati ciclismo corsa endurance Health idratazione integratori medicina sportiva muscoli nuoto nutrienti proteine sport verdura Vitamine vitamine e minerali

Continue Reading

Previous Previous post:

AIRSPEEDER MK3

Next Next post:

Formula 1, Aston Martin ha annunciato il suo ritorno

ALTRI POST CORRELATI

Viaggio di benessere con la crociera Dior

Viaggio di benessere con la crociera Dior

20 Agosto 2022
Elena Rybakina: The Winner Of Wimbledon 2022

Elena Rybakina: The Winner Of Wimbledon 2022

15 Agosto 2022

ULTIMI ARTICOLI

Garmin Edge 1030 Plus in promozione

Garmin Edge 1030 Plus in promozione

2 Marzo 2023
STILE DI VITA, Rivista internazionale (NUOVA EDIZIONE)

STILE DI VITA, Rivista internazionale (NUOVA EDIZIONE)

8 Novembre 2022
Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog

8 Novembre 2022
Ritz-Carlton Maldives, Isole Fari

Ritz-Carlton Maldives, Isole Fari

2 Settembre 2022
Rolls-Royce aviazione si proietta nel futuro elettrico

Rolls-Royce aviazione si proietta nel futuro elettrico

24 Agosto 2022
Aston Martin ACH130, seconda serie

Aston Martin ACH130, seconda serie

23 Agosto 2022

ULTIMI POST PUBBLICATI

Garmin Edge 1030 Plus in promozione

Garmin Edge 1030 Plus in promozione

2 Marzo 2023
STILE DI VITA, Rivista internazionale (NUOVA EDIZIONE)

STILE DI VITA, Rivista internazionale (NUOVA EDIZIONE)

8 Novembre 2022
Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog

8 Novembre 2022
Ritz-Carlton Maldives, Isole Fari

Ritz-Carlton Maldives, Isole Fari

2 Settembre 2022
Rolls-Royce aviazione si proietta nel futuro elettrico

Rolls-Royce aviazione si proietta nel futuro elettrico

24 Agosto 2022
Aston Martin ACH130, seconda serie

Aston Martin ACH130, seconda serie

23 Agosto 2022

Archivi

TRADUTTORE SITO

SPONSOR

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO DI AUTORE IMMAGINI
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | Editor: pmcomunicazione.com | ChromeNews by AF themes.