
“Magnum Photos – Colours, Places, Faces” è stato inaugurato sabato 18-6-22 a Milano (Lombardia), nello spazio espositivo Silos del designer. Curato da Armani in collaborazione con la famosa agenzia fotografica.
La mostra è un mix di arte e giornalismo come i fotografi, ognuno con il proprio stile unico, condividere un occhio per la narrazione, dall’attenzione di Christopher Anderson sulla Cina e sui volti delle persone a Newsha Tavakolian e alla sua visione della vita quotidiana in Iran, o gli scatti colorati e dinamici di Werner Bischof di New York.
“La fotografia mi ha sempre affascinato perché l’emozione che ispira è molto simile al senso di sorpresa provato quando si osserva la realtà da un punto di vista inaspettato”, ha detto Armani. “In particolare, ammiro il lavoro dei fotografi Magnum, che ho imparato quando ho iniziato a vedere il mondo con occhi nuovi.
Giorgio Armani ha espresso a lungo il suo interesse e la sua passione per fotografia e, in coincidenza con la settimana della moda maschile di Milano, il designer ha presentato una mostra che mette in evidenza 10 fotografi internazionali.
La mostra mostra anche immagini di Alex Webb; Olivia Arthur; Bruno Barbey; René Burri; Harry Gruyaert; Martin Parr e Gueorgui Pinkhassov. Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, “Chim” Seymour e George Rodger hanno fondato Magnum 75 anni fa, e i fotografi dell’agenzia furono tra i primi a passare dal bianco e nero al colore, condividere i loro viaggi e scoperte sulle pagine di riviste e periodici in un momento in cui i viaggi di massa non esistevano ancora.
“Magnum Photos – Colours, Places, Faces” sarà aperto al pubblico fino al 6 novembre 2022.