Skip to content

Stile di Vita

EMMEGI AG. Stampa Int.

Primary Menu
  • [HP]
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • IMMOBILI
  • MODA
  • MOTORI
  • SALUTE
  • STILE
  • SPORT
  • TECNO
  • TURISMO
  • VINOCIBO
  • SLKLUB
  • Home
  • MERCATIeFINANZA
  • Dovremmo investire in diamanti?
  • MERCATIeFINANZA

Dovremmo investire in diamanti?

REPORTERS - TRADE 15 Luglio 2022 2 min read

L’investimento in diamanti è molto più redditizio rispetto a oro, borsa o proprietà immobiliare. Dovresti prima sapere che il mercato è cresciuto costantemente negli ultimi 10 anni, con una domanda molto superiore all’offerta.

Gli investimenti in oro hanno lasciato il posto ai diamanti. Questa gemma è meno volatile dell’oro e offre prospettive di resa più generose. È un’attività più stabile, quindi è un investimento che sembra essere a basso rischio.

Il mercato dei diamanti segue il proprio quindi il prezzo è regolato dalla domanda e dall’offerta.

Poiché l’offerta è sempre più scarsa e la domanda è in crescita, il suo prezzo aumenta in modo abbastanza naturale.

È un mercato che non è influenzato da quello azionario o dalle crisi economiche. La domanda è in aumento, stimolata appositamente dalle fortune asiatiche.

Il prezzo di mercato per i diamanti è regolato dai produttori che immagazzinano queste pietre preziose ed evitano così variazioni troppo grandi.

La domanda dei paesi emergenti consente di aumentarla, poiché esprimono una forte volontà di investire in questo mercato.

Diamond è un investimento finanziario allo stesso modo del mercato azionario, immobiliare o dell’oro. È un bene stabile, a basso costo e sempre più raro.

Queste caratteristiche lo rendono un rifugio sicuro riconosciuto a livello internazionale. È un prodotto da includere nel suo portafoglio di eredità, ma non dovresti scommettere nemmeno su di esso.

Ma dove puoi comprare diamanti ? A prima vista, questo settore sembra abbastanza chiuso. Tuttavia, puoi facilmente iniziare a investire in questi piccoli pezzi di carbonio traslucido contattando lo Diamanti Baunat, lo specialista in diamanti di investimento.

Con sede ad Anversa, in Belgio, questa azienda offre diamanti molto belli al miglior prezzo possibile. Certo, non è l’unico attore nel settore.

Come scegliere il tuo diamante di investimento ?

Scegliere il diamante ideale come parte di un investimento, devi analizzare la qualità del diamante e sapere come apprendere il potenziale. Più puro è il diamante, più diviso prima del tempo e più sarà in perfette condizioni.

L’analisi e la stimolazione del diamante vengono eseguita da una lenta d’ingrandimento da un esperto di diamanti commerciale.

I diamanti sono classificati secondo quattro criteri principali.

Per prima cosa il colore, che è più o meno sfumato.

Poi c’è la chiarezza.

Il terzo criterio è il Carat, ad es. il peso del diamante, 1 carato equivalente a 0,20 grammi.

Infine, i criteri finali sono la dimensione della gemma che può avere varie forme: rotonda, ovale, pera ecc.

Qual è la tassazione delle plusvalenze sui diamanti ?

Si noti che, poiché le plusvalenze sui diamanti sono soggette a un’imposta significativa anche se non sono inseriti in una nicchia fiscale, a differenza delle opere d’arte che non sono soggette ad alcuna plusvalenza.

Per la rivendita con plusvalenza, l’investitore deve pagare un’imposta del 34,5% sull’importo. Ma dopo 22 anni, la plusvalenza non si applica più, gli investimenti in diamanti fanno quindi parte di una strategia a lungo termine.

Condividere

Continue Reading

Previous Previous post:

Moët Leopard Methuselah Of Rosé Champagne

Next Next post:

Louis Vuitton svela nuova collezione

POST CORRELATI

Gli orologi Rolex usati sono in continuo calo di valore nel mercato

12 Novembre 2023

Le performance del mercato azionario nei beni di lusso

29 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE

Mercedes Benz Vans traccia la strada per un futuro completamente elettrico

5 Dicembre 2023

Una MGA Classica diventa elettrica

4 Dicembre 2023

Mercedes 280 SL Classic a batteria

4 Dicembre 2023

Piantare alberi puo’ combattere effetto isola di calore

4 Dicembre 2023

Le grandi dimore storiche sono in declino?

4 Dicembre 2023

Il tè ai piselli blu

3 Dicembre 2023

Archivi

ARTICOLI TOP LIKE

  • Una Porsche 912 restaurata
  • Trump elimina sanzioni in Turchia dopo aver raggiunto accordo con la Siria
  • Messaggistica digitale per smartphone e tablet, quale scegliere ?
  • Daimler ha attivato partnership strategica con Qualcomm
  • Daniel Wellington lancia orologi con quadrante pastello

AGENZIA STAMPA

EMMEGI, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress.it

  • VINI SPUMANTI NATURALI E GASSIFICATI

TRADUTTORE SITO

  • INFO LEGALI
  • LINEA EDITORIALE
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • REDAZIONE CONTENUTI
  • SERVIZI STAMPA
  • SPONSOR/PARTNER
Copyright © All rights reserved | Emmegi Ag Stampa - emmegipress.it | ChromeNews by AF themes.